Benvenuto nel blog della pastorale italiana di Bruxelles. Questo sito racconta la storia della comunità italiana di Bruxelles dal 2009 fino all'estate 2023. Dopo questa data, i contenuti sono stati spostati sul nuovo sito del Foyer Catholique Européen - https://fce.be
23 Giugno: si festeggiano i ragazzi del post-comunione
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Domenica 23 Giugno, i ragazzi che hanno seguito il percorso "post-comunione", fino ai 13 anni, saranno i protagonisti della messa domenicale alla parrocchia di St.Alix (ore 11.30)
La messa domenicale della comunità italiana si celebra alle 11.30 nella parrocchia di Sainte-Alix, che ci ospita ormai dal 2018. La chiesa si trova al Parvis Sainte-Alix, Woluwe-Saint-Pierre . Si tratta di una zona periferica di Bruxelles, non per tutti facile da raggiungere. Per chi viene in auto nessun problema: la chiesa è in una piazza spaziosa con spazio per parcheggiare e vari negozi aperti anche la domenica. Si può raggiungere facilmente da Stockel (circa un chilometro e mezzo, anche tramite il bus 36), o per chi viene in auto da Avenue de Tervuren . Per chi viene con i mezzi pubblici, il bus 36 collega il Parvis Sainte-Alix con le fermate del metro Stockel e Thieffry (capolinea: Schuman ), mentre il tram 39 da Montgomery ha una fermata ( Aviation , su Avenue Alfred Madoux) a circa 10 minuti dalla chiesa. Chi viene in bicicletta dal centro di Bruxelles può percorrere la bella pista ciclabile al centro di Avenue de Tervuren fino a...
Da Settembre 2023, è attivo il sito web del Foyer Catholique Européen. Questo blog della Pastorale Italiana non viene più aggiornato, ma rimane accessibile perché racconta un pezzo della nostra storia. Navigando nei post scoprirete tanti pezzi della storia della comunità italiana di Bruxelles, a partire dal 2009. Invece, cliccando sull'immagine qui sotto, troverete il sito web del Foyer Catholique Européen. Buona lettura!
C ANTICO DEL SOGNO (Testamento di un padre orientale ai figli) Figli cari, abbiate un sogno! Abbiate un bel sogno, il sogno di tutta la vita. La vita umana che ha un sogno è lieta. Una vita che segue un sogno si rinnova di giorno in giorno. Figli miei abbiate un sogno. Passate la vita cercando di realizzare quest’unico sogno senza distogliervi lo sguardo, senza sostare, avanzando sempre sulla stessa strada. Ma ricordate, se questo sogno sarà piccolo, anche il frutto della vostra vita sarà piccolo; se questo sogno sarà basso, anche la vostra vita sarà meschina. Ma se il vostro sogno sarà bello, sarà grande, sarà originale, anche la vostra vita sarà bella, grande, originale. Un simile sogno non può avere di mira l’interesse egoistico; il vostro deve essere un sogno che mira a rendere liete non soltanto le persone tutte, ma l’intera umanità, anche quelle che verranno dopo di voi. Se il vostro sogno sarà cosa che fa gioire tutta la specie umana, farà gioire anche il Signore. ...