Post

Serie di incontri per il tempo di Pasqua

Immagine
Ecco il calendario dei prossimi incontri del martedì sera al Foyer Catholique Européen (rue du Cornet 51, Etterbeek) 18 Aprile  alle 19:30 - preghiera allo Spirito Santo 2 Maggio  alle 19:30 - veglia per la pace 16 Maggio  alle 19.30 - preghiera allo Spirito Santo 30 Maggio  alle 19.30 - i simboli dello Spirito Santo 13 Giugno  alle 19.30 - preghiera allo Spirito Santo 27 Giugno  alle 19.30 - preghiera di ringraziamento dell'anno pastorale e degli operatori
Immagine
  Il 2 Maggio (martedì) alle 19.30 ci sarà una veglia per la pace al Foyer Catholique Européen, a partire dalle 19.30 , nello stile della comunità di Taizé. Chi volesse cogliere l'occasione per (ri)leggere l'enciclica "Pacem in terris" di Giovanni XXIII può trovare il testo qui: Pacem in Terris (11 aprile 1963) | Giovanni XXIII (vatican.va)

Santa Pasqua 2023

Immagine
  … Pilato disse loro: «Chi volete che vi rilasci: Barabba o Gesù chiamato il Cristo?» … Ma i sommi sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a richiedere Barabba e a far morire Gesù. Allora il governatore domandò: «Chi dei due volete che vi rilasci?». Quelli risposero: «Barabba!». (Mt. 27, 15-21) Gesù, il figlio di Dio, consegnato      Barabba, il figlio dell’Uomo, restituito. Gesù, il figlio di Dio, condannato      Barabba, il figlio dell’Uomo, assolto. Gesù, il figlio di Dio, crocifisso      Barabba, il figlio dell’Uomo, liberato. Gesù, il figlio di Dio, morto      Barabba, il figlio dell’Uomo,       vivo. Questa Pasqua semini ancora in noi la Speranza che nella morte del Figlio, oggi, noi siamo vivi.   Auguri di una Santa Pasqua   Don Claudio

Domenica delle Palme - S.Messa della comunità italiana alla cattedrale dei Santi Michel et Gudule (Bruxelles) - 2 Aprile alle ore 17

Immagine
  - - -

Incontro comunitaio di preghiera carismatica

Immagine
  Giovedì 23 marzo alle 19:00 , ci sarà un incontro comunitario di preghiera carismatica, presso la cappella del Foyer Catholique Européen. La preghiera sarà animata dalla Comunità Gesù Risorto , durante la quale si avrà la possibilità di pregare, cantare e lodare Gesù, invocando l'azione dello Spirito Santo nella nostra vita. L'incontro è aperto a tutti. Per ulteriori informazioni sulla Comunità Gesù Risorto www.gesurisorto.it

Insieme per la Turchia e Siria - veglia di preghiera venerdì 17 Marzo e raccolta fondi domenica 26 Marzo

Immagine
 

Un viaggio in Terra Santa per la comunità di Bruxelles - 29 ottobre – 3 novembre 2023 - ISCRIZIONI FINO AL 21 MAGGIO 2023

Immagine
  Il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi  Gv 1,14 Il viaggio in Terra Santa organizzato dalla comunità Italiana di Bruxelles si svolgerà dal 29 ottobre al 3 novembre. Su questo link   https://share-eu1.hsforms.com/1f4CbfS6PTIy-IoPYbIYuVgfjaps     è possibile compilare il form con la richiesta di iscrizione al viaggio.  Chi compila il form riceverà una mail con la richiesta di acconto da inviare tramite bonifico alle coordinate indicate e, successivamente il contratto da firmare digitalmente. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 Maggio 2023 Ecco il programma dettagliato: 29 ottobre – 3 novembre 2023. Alle sorgenti della nostra fede Le iscrizioni sono aperte fino al 21 maggio 2023. BRUXELLES – TEL AVIV - NAZARETH 1° giorno Ritrovo all’aeroporto di Bruxelles. Operazioni d’imbarco e alle ore 9.40 partenza per Tel Aviv. All’arrivo partenza in bus per la Galilea. Breve sosta al Monte Carmelo per la visita alla grotta di Elia. Arrivo a Nazareth. ...

Laboratorio per la Pastorale della Carità

Immagine
Ecco il calendario degli appuntamenti pastorali per i prossimi mesi 28/02/2023 19:30   - Lectio Divina "Le Ceneri" 17/03/2023 19:30   - Veglia di preghiera per i fratelli colpiti dal sisma in Turchia e Siria 28/03/2023 19:30  - Lectio Divina "Lazzaro" 25/04/2023 19:30  - La spiritualità della testimonianza alla Carità. Alla ricerca dei fondamenti biblici 09/05/2023 19:30   - Animazione alla testimonianza della Carità: la pedagogia dei fatti Settembre 2023   (data da definire) - Catechesi ed educazione alla Carità Ottobre 2023   (data da definire) - Liturgia ed educazione alla Carità Tutti gli incontri si terranno nella sede del Foyer Catholique Européen  

Messaggio di Papa Francesco per la quaresima

Immagine
  Riportiamo il messaggio del Santo Padre per la quaresima 2023.   Cari fratelli e sorelle! I vangeli di Matteo, Marco e Luca sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. In questo avvenimento vediamo la risposta del Signore all’incomprensione che i suoi discepoli avevano manifestato nei suoi confronti. Poco prima, infatti, c’era stato un vero e proprio scontro tra il Maestro e Simon Pietro, il quale, dopo aver professato la sua fede in Gesù come il Cristo, il Figlio di Dio, aveva respinto il suo annuncio della passione e della croce. Gesù lo aveva rimproverato con forza: «Va’ dietro a me, satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!” (Mt 16,23). Ed ecco che «sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte» (Mt 17,1). Il Vangelo della Trasfigurazione viene proclamato ogni anno nella seconda Domenica di Quaresima. In effetti, in questo tempo li...

Pranzo di comunità per gli operatori pastorali e le loro famiglie

Immagine
 Il 19 Marzo al Foyer Catholique Européen ci sarà un pranzo di comunità dedicato principalmente a t utti gli operatori pastorali e alle loro famiglie. Sarà un momento conviviale e una magnifica occasione per conoscere meglio tutti i volontari che si impegnano nelle attività pastorali. Per partecipare non dimenticate di iscrivervi utilizzando questo link: https://www.signupgenius.com/go/5080445afac22a3fe3-festa

Appuntamenti per la quaresima al Foyer Catholique Européen

Immagine
Ecco i prossimi appuntamenti per il periodo di quaresima 17 Marzo - Venerdì - ore 19:30 veglia di preghiera per i fratelli colpiti dal sisma in Turchia e Siria 28 Marzo - Martedì - ore 19:30 Lectio divina: "Lazzaro" Tutte le attività si svolgeranno al Foyer Catholique Européen, rue du Cornet 51 - Bruxelles

Una veglia nello stile della comunità di Taizé

Immagine
  Il 17 marzo, dalle 19 alle 20, nella cappella del Foyer Catholique Européen ci sarà una veglia di preghiera nello stile della comunità di Taizé. Sarà un'occasione per pregare insieme durante la Quaresima, che chiuderemo con un momento conviviale. Ricorderemo soprattutto le vittime del recente terremoto in Siria e Turchia. La veglia alternerà momenti di meditazione, lode e condivisione con i canti di Taizé che in molti conosciamo. Chi volesse cogliere l'occasione per avvicinarsi a questi canti, così utili per aiutare la preghiera personale e di comunità, può utilizzare questi link: https://www.taize.fr/it_article961.html https://www.taize.fr/it_article10321.html per ulteriori informazioni: 

Il Consiglio Pastorale ci chiede un piccolo aiuto

Immagine
Il Consiglio Pastorale della comunità Italiana che fa riferimento al nostro Foyer ci chiede di contribuire allo sviluppo della comunità con le nostre competenze e capacità. Ecco il messaggio: Carissimi, in uno spirito di ricerca attenta dei bisogni della nostra comunità e nella volontà di coinvolgere risorse e competenze ancora nascoste,  Vi chiediamo di rispondere alle 4 domande del questionario che abbiamo preparato, entro mercoledì 15/2, cliccando su questo link. Grazie a tutti! Fraternamente  Il Consiglio Pastorale della Comunità Italiana

Il primo matrimonio nella rinnovata cappella del Foyer

Immagine
  Nella nuova cappella del Foyer Catholique Européen si è celebrato, qualche giorno fa, il primo matrimonio della storia del Foyer, a sessant'anni dalla sua fondazione.  Tanti auguri agli sposi per il loro futuro, e speriamo che questa celebrazione sia la prima di una lunga serie di momenti di gioia per la nostra comunità.

La chiesa di Sainte-Alix

Immagine
La messa domenicale della comunità italiana si celebra alle 11.30  nella parrocchia di Sainte-Alix,  che ci ospita ormai dal 2018. La chiesa si trova  al Parvis Sainte-Alix, Woluwe-Saint-Pierre .  Si tratta di una zona periferica di Bruxelles, non per tutti facile da raggiungere. Per chi viene in auto nessun problema: la chiesa è  in una piazza spaziosa con spazio per parcheggiare e vari negozi aperti anche la domenica. Si può raggiungere facilmente da Stockel (circa un chilometro e mezzo, anche tramite il bus 36), o per chi viene in auto da Avenue de Tervuren . Per chi viene con i mezzi pubblici, il bus 36 collega il Parvis Sainte-Alix con le fermate del metro Stockel e Thieffry (capolinea: Schuman ), mentre il tram 39 da Montgomery ha una fermata ( Aviation , su Avenue Alfred Madoux) a circa 10 minuti dalla chiesa. Chi viene in bicicletta dal centro di Bruxelles può percorrere la bella pista ciclabile al centro di Avenue de Tervuren fino a...