Post

Il primo matrimonio nella rinnovata cappella del Foyer

Immagine
  Nella nuova cappella del Foyer Catholique Européen si è celebrato, qualche giorno fa, il primo matrimonio della storia del Foyer, a sessant'anni dalla sua fondazione.  Tanti auguri agli sposi per il loro futuro, e speriamo che questa celebrazione sia la prima di una lunga serie di momenti di gioia per la nostra comunità.

La chiesa di Sainte-Alix

Immagine
La messa domenicale della comunità italiana si celebra alle 11.30  nella parrocchia di Sainte-Alix,  che ci ospita ormai dal 2018. La chiesa si trova  al Parvis Sainte-Alix, Woluwe-Saint-Pierre .  Si tratta di una zona periferica di Bruxelles, non per tutti facile da raggiungere. Per chi viene in auto nessun problema: la chiesa è  in una piazza spaziosa con spazio per parcheggiare e vari negozi aperti anche la domenica. Si può raggiungere facilmente da Stockel (circa un chilometro e mezzo, anche tramite il bus 36), o per chi viene in auto da Avenue de Tervuren . Per chi viene con i mezzi pubblici, il bus 36 collega il Parvis Sainte-Alix con le fermate del metro Stockel e Thieffry (capolinea: Schuman ), mentre il tram 39 da Montgomery ha una fermata ( Aviation , su Avenue Alfred Madoux) a circa 10 minuti dalla chiesa. Chi viene in bicicletta dal centro di Bruxelles può percorrere la bella pista ciclabile al centro di Avenue de Tervuren fino a...

Concorso presepi catechismo

Immagine
  Ispirati dalla lettera apostolica di Papa Francesco " Admirabile signum ", abbiamo pensato al presepe come un atto di evangelizzazione, coinvolgendo tutti i ragazzi che si preparano alla prima confessione e alla prima comunione, insieme con le loro famiglie. Durante il weekend del 14 e 15 gennaio ci sarà una mostra fotografica digitale al Foyer Catholique Européen, con la premiazione dei vincitori. Nel video qui sotto potete ammirare alcune delle creazioni. L'agenzia SIR ha pubblicato un articolo sull'evento, che potete trovare qui .

Celebrazione in memoria di David Sassoli

Immagine
Il giorno 11 gennaio 2023 si è svolta una messa in memoria di David Sassoli, ex presidente del Parlamento europeo. Ecco alcune immagini della celebrazione, nella chiesa di Notre-Dame des Victoires au Sablon gremita per l'occasione.  

Cresimarsi da adulti

Immagine
Alcuni adulti chiedono di essere accompagnati per ricevere la Cresima. Qualcuno lo fa in vista di sposarsi in chiesa, altri perché non hanno completato il cammino dei sacramenti iniziali del cristiano, altri ancora perché vogliono riprendere con più consapevolezza la scelta cristiana. La comunità italiana di Bruxelles è disponibile ed investe attenzione e alcune risorse umane per questo accompagnamento. Per informazioni: info@claudiovisconti.it  - telefono +32 475 480433 Qui sotto le informazioni dettagliate relative al corso di preparazione alla Cresima per adulti del 2023: Temi da trattare 1) Memoria del Battesimo 2) La Riconciliazione e l’Eucarestia 3) La Confermazione: che senso ha? 4) La Pentecoste e lo Spirito di Dio 5) I segni, simboli dello Spirito Santo 6) Il rito della Confermazione Date e luogo 27 marzo 17 – 24 aprile  8 – 15 – 22 maggio Dalle ore 18.00 alle ore 19,15 presso Rue du Cornet 51. Cosa serve Certificato di Battesimo Certificato di idoneità de...

Incontri di introduzione alla Bibbia

Immagine
Riprendono, nella sede del Foyer Catholique Européen, gli incontri di introduzione alla Bibbia. Martedì 17 Gennaio, alle 19.30, ci sarà il terzo incontro di introduzione alla conoscenza della Bibbia dedicato principalmente agli educatori, catechisti, e altri operatori pastorali, sul tema "uno sguardo sull'Antico Testamento". Sabato 21 Gennaio, alle 14:45, l'incontro sarà particolarmente dedicato ai genitori dei ragazzi impegnati nelle attività di catechesi. Gli incontri sono comunque aperti a chiunque abbia interesse ad approfondire la Parola di Dio.

Cerimonia di commemorazione in memoria del Presidente David Maria Sassoli nel primo anniversario della scomparsa

Immagine
  La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola vi invita ad assistere alla cerimonia di commemorazione in memoria del Presidente David Maria Sassoli nel primo anniversario della scomparsa. La messa sarà celebrata mercoledì 11 gennaio 2023 alle 19, nella Chiesa di Notre-Dame des Victoires au Sablon da Mons. Mariano Crociata, da Mons. Hrvoje Škrlec,  da Don Claudio Viscondi e da Don Manuel Enrique Barrios Prieto The President of the European Parliament Roberta Metsola Église Notre-Dame des Victoires Rue des Sablons 1000 Bruxelles

Il Signore ha chiamato a sé il Papa emerito Benedetto XVI

Immagine
Qui potete leggere il numero speciale dell'Osservatore Romano  

Ai giovani che hanno deciso di costruire una famiglia e chiedono di sposarsi

Immagine
  PER IL MATRIMONIO CIVILE Prendete contatto con le vostre autorità civili (Comune di residenza oppure il consolato) e informarvi circa i documenti da produrre e le procedure da seguire. In Belgio è riconosciuto solo il matrimonio civile. In Italia ha anche valore per lo stato (matrimonio concordatario). Se vivete in Belgio o il vostro futuro di famiglia sarà definitivamente in Belgio, si suggerisce di seguire le indicazioni della legge civile belga e quindi sposarvi civilmente in Belgio ed poi celebrare in Italia il matrimonio religioso. Il cittadino italiano regolarmente iscritto all’AIRE dovrà rivolgersi all’Ufficio consolare per richiedere le pubblicazioni di matrimonio e potrà poi contrarre matrimonio innanzi alle Autorità straniere competenti o presso il consolato, in quest’ultimo caso sempre che non vi si oppongano le leggi locali. Oppure potrà sposarsi secondo il matrimonio concordatario in Italia. Per informazioni del Consolato d’Italia Responsabile: CAVALERI B. 02 543...

Tanti auguri di Buon Natale e di un Sereno 2023

Immagine
 Bruxelles, Natale 2022 “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama” (Lc. 2,14) Torni il cielo ad essere abitato E non soltanto una macchia nera Solo oggetto delle più sofisticate esplorazioni. Torni sulla terra la pace Che genera fratelli E non sopraffazione del più forte sul più debole, Del più ricco sul più povero Di Epulone su Lazzaro. Torni il Signore nelle nostre vite a portare luce Su sentieri di perdono, di giustizia, di prossimità e di pace. E’ Natale. Tanti auguri di Buon Natale e di un Sereno 2023 Don Claudio Visconti (qui puoi scaricare gli auguri da stampare)

Incontro "Lectio Divina" sui brani biblici dell'Avvento - 13 dicembre

Immagine
  Il 13 Dicembre, alle 19.30, si terrà nella sede del Foyer Catholique Européen l'ultimo incontro di "Lectio Divina" sui brani biblici dell'Avvento.  Gli incontri sono aperti a tutti, e sono invitati particolarmente gli educatori, i catechisti, e chiunque abbia interesse ad approfondire la Parola di Dio.

Giornata "porte aperte" al Foyer per la presentazione della cappella - 11 Dicembre a partire dalle 15

Immagine
Domenica 11 dicembre sarà presentata la nuova cappella del Foyer Catholique Européen, a rue du Cornet 51. L'evento è aperto a tutti. La cappella accoglie un'opera dell’artista italiano Andrea Mastrovito, ispirata allo Spirito Santo.  Sarà un'occasione per ammirare un'opera che fa riflettere, e per festeggiare insieme la riapertura dei locali del Foyer dopo i lunghi lavori di ristrutturazione. Per chi volesse ulteriori informazioni sull'opera:   https://www.agensir.it/europa/2022/10/24/andrea-mastrovito-nelle-pagine-della-bibbia-il-soffio-dello-spirito/

Gruppi Scout - incontro con i genitori domenica 27/11 alle 12.30

Immagine
Gli scout dell'unità St.Benoit incontreranno i genitori questa domenica (27/11) dalle 12.30 alle 13.30 circa, nella sede del Foyer.  L'incontro è rivolto ai genitori degli  éclaireurs (esploratori).  All'inizio della riunione saranno proiettate le foto del campo estivo 2022. Non mancate! https://saintbenoit.eu/

Prossimi incontri sulla Bibbia

Immagine
Continuano gli incontri nella sede del Foyer Catholique Européen, a Rue du Cornet 51. Dopo quello di sabato scorso 19 novembre, il 3 dicembre ci sarà un nuovo incontro di introduzione alla Bibbia, dedicato particolarmente ai genitori dei giovani che seguono il cammino di catechesi nella comunità italiana. Vi aspettiamo! Martedì 29 novembre e martedì 13 dicembre ci saranno due incontri sulla Lectio Divina, centrati sui vangeli del tempo di Avvento. Gli incontri sono aperti a tutti, e sono invitati particolarmente gli educatori, i catechisti, e chiunque abbia interesse ad approfondire la Parola di Dio. Per chi non ha familiarità con il metodo della "lectio divina" proponiamo di leggere la spiegazione del cardinal Martini, riportata qui:  https://www.piccoleancelledelsacrocuore.net/objects/Pagina.asp?ID=305      oppure l'introduzione del monastero di Bose:  https://www.monasterodibose.it/preghiera/lectio-divina/940-introduzione-alla-lectio-divina

Articoli di stampa sull'inaugurazione del Foyer

Immagine
"CathoBel", per chi non lo conoscesse ancora, è il sito della Chiesa Cattolica in Belgio. Recentemente ha pubblicato due articoli sull'inaugurazione del "nostro" Foyer e sulla sua cappella -  li trovate qui:   https://www.cathobel.be/2022/11/une-nouvelle-chapelle-contemporaine-a-lesprit-saint-inauguree-a-etterbeek/     e qui: https://www.catho-bruxelles.be/le-foyer-catholique-europeen-devoile-sa-chapelle-contemporaine/ Su "AgenSIR", agenzia di stampa cattolica, trovate questi articoli in italiano: https://www.agensir.it/europa/2022/10/24/don-claudio-visconti-presenta-il-foyer-cattolico-europeo-bruxelles-come-gerusalemme-e-ancora-pentecoste / https://www.agensir.it/europa/2022/10/24/andrea-mastrovito-nelle-pagine-della-bibbia-il-soffio-dello-spirito/ e anche questo in inglese:  https://www.agensir.it/europa/2022/10/24/fr-claudio-visconti-introduces-the-new-foyer-catholique-europeen-brussels-like-jerusalem-it-is-still-pentecost/